Animali dotati di scheletro interno: quali sono ad avere l’endoscheletro?

L’endoscheletro è uno degli aspetti chiave della biologia animale che distingue molte specie da quelle che possiedono un esoscheletro, come insetti e crostacei. Ma cos’è esattamente l’endoscheletro e perché alcune specie evolvono questo tipo di struttura interna? In parole semplici, l’endoscheletro è un sistema di ossa o cartilagini che fornisce supporto e protezione agli organi interni di un organismo.

A differenza dell’esoscheletro, che è esterno, l’endoscheletro si trova all’interno del corpo, consentendo una maggiore libertà di movimento e una crescita continua durante la vita dell’animale. Leggi tutto