Impianto per attingere acqua: funzionamento e utilizzi della noria
La noria è uno degli impianti idraulici più antichi e affascinanti utilizzati dall’uomo per attingere acqua da fiumi, canali e altri corpi idrici. Questa macchina, che ha radici nella tradizione araba e mediorientale, sfrutta il movimento rotatorio di ruote a pale per sollevare l’acqua e trasferirla in terreni agricoli o in serbatoi. Nel corso dei secoli, la noria è stata fondamentale per l’irrigazione e la gestione delle risorse idriche, in particolare in regioni aride dove la disponibilità d’acqua era limitata.
La noria ha avuto un impatto significativo sulle pratiche agricole, permettendo lo sviluppo di coltivazioni in zone che altrimenti sarebbero state troppo secche. Oggi, sebbene esistano tecnologie moderne per l’irrigazione, la noria continua a essere un simbolo della capacità umana di adattarsi e sfruttare le risorse naturali in modo sostenibile. Questo articolo esplorerà il funzionamento di questo antico impianto e i suoi utilizzi nel corso della storia e nel presente. Leggi tutto