Amore, cucina e curry: dove vederlo, trama del film e cast
Amore, cucina e curry è un film del 2014 diretto da Lasse Hallström su una sceneggiatura di Steven Knight, Un film che vede l’incontro tra due popoli diversi e li vede, inizialmente combattere per la propria cultura e la propria cucina, e, infine collaborare insieme. Questo film è l’adattamento del romanzo Madame Mallory e il piccolo chef indiano di Richard C. Morais. Interpretato da Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal e Charlotte Le Bon, esce nelle sale cinematografiche statunitensi ad agosto del 2014, e in Italia ad ottobre dello stesso anno.
Amore, cucina e curry: trama del film
Il giovane Hassan, di origini indiane Haji, è un cuoco musulmano, figlio, a sua volta di ristoratori. Dopo la morte improvvisa della mamma, avvenuta all’intero del ristorante di famiglia, a seguito di un incendio, Hassan, insieme al padre, e al resto della famiglia decide di trasferirsi dall’India in Europa, precisamente in Francia e di aprire un nuovo locale, dal nome Maison Mumbai. Ovviamente, all’interno del ristorante, Hassan, propone la sua tradizione, fatta di piatti tipici della sua cultura.
Il locale riscuote da subito successo, ma, Hassan e la sua famiglia, non hanno ancora fatto i conti con il ristorante situato proprio sulla strada di fronte, “Le Saule Pleureur”. La sua cucina è completamente diversa, più seria e raffinata, che è valsa anche una stella Michelin alla sua proprietaria Madame Mallory e alla sua chef Marguerite, di cui Hassan, in seguito, si innamorerà. Iniziano così una serie infinita di ripicche, dispetti e boicottaggi che termineranno, purtroppo, con l’incendio del locale di Hassan. Un episodio increscioso che porterà l’austera Madame Mallory a tendere la mano ad Hassan, dandogli una possibilità all’interno della sua cucina. La bravura del ragazzo non tarda a farsi notare, così come la particolarità dei suoi piatti, che faranno ricevere al ristorante una seconda stella Michelin. Il suo successo è ormai in continuo aumento, tanto da esser chiamato per lavorare a Parigi. Hassan accetta, nonostante il posto sia molto lontano da Saint-Antonin-Noble-Val, dove adesso vive la sua famiglia. Ma, il suo successo avanza, così come la nostalgia, che lo porteranno a ritornare dal padre, dove lo aspettano una serie di novità importanti. Il padre, si è fidanzato con Madame Mallory, e ritrova anche Marguerite. I due ristoranti ormai sono uniti da fiducia e rispetto reciproco, tanche che, la stessa Madame Mallory, deciderà di affidare ad Hassan e Marguerite la totale gestione del “Saule Pleureur”, con l’obiettivo di conquistare la terza stella.
Amore, cucina e curry: cast
- Helen Mirren: Madame Mallory
- Om Puri: Papà Kadam
- Manish Dayal: Hassan Kadam
- Charlotte Le Bon: Marguerite
- Amit Shah: Mansur
- Farzana Dua Elahe: Mahira Kadam
- Dillon Mitra: Mukthar
- Michel Blanc: Sindaco
- Shuna Lemoine: Moglie del Sindaco
- Clément Sibony: Jean-Pierre
- Juni Chawla: Mama
- Rohan Chand: Hassan da bambino
- Vincent Elbaz: Paul
- Alban Aumard: Marcel
- Matyelok Gibbs: Lady Shepherd
Amore, cucina e curry: dove vederlo
Per vedere il film Amore, cucina e curry è possibile vederlo in streaming, noleggiandolo su:
- Rakuten TV a 2,99€ per la versione SD, a 3,99€ per la versione HD;
- CHILI a 2,99€ per la versione SD, a 3,99€ per la versione HD;
- Google Play;
- Apple Itunes a 3,99€ per la versione HD.