Depilazione a casa: 5 metodi semplici ed efficaci
Non potersi rivolgere al nostro abituale centro estetico per questioni di agenda non significa dover rinunciare ad aspetti così importanti come la depilazione
. Grazie alla moltitudine di prodotti e
gadget di cui disponiamo oggi, eliminare i peli superflui dal nostro corpo da casa può essere altrettanto efficace.
L’importante è conoscere la tua pelle, sapere esattamente cosa stai cercando – un risultato rapido o a lungo termine – e aderire alla
tecnica di depilazione più adatta a te. Nella nostra guida abbiamo elencato i
cinque più comuni, ora tocca a te decidere quale vuoi implementare per sbarazzarti dei peli del tuo corpo.
Depilazione con rasoio
È sempre un’opzione, soprattutto per la velocità e la semplicità. Gli esperti consigliano di utilizzare il rasoio sotto la doccia, facendolo scorrere prima nel senso di crescita dei peli e poi in quello opposto. La maggior parte di questi prodotti hanno già il gel incorporato nelle testine, il che rende il loro utilizzo ancora più favorevole, altrimenti si può applicare un un ò di gel-sapone per una maggiore efficacia.
Questo metodo è
vantaggioso per chi ha pochi peli o per chi sta optando per la depilazione laser e non può recarsi presso il proprio centro estetico. Lo
svantaggio più grande è la breve durata di questa depilazione, nel giro di tre o quattro giorni potrai vedere come ritornano i peli, anche se dipende da persona a persona.
Depilazione con cera calda
È uno dei metodi più utilizzati e anche uno dei più
precisi. Se siete abituati a questo tipo di depilazione, molto probabilmente avete in casa tutto il necessario, la tecnica è molto semplice, dovrete solo scaldare la cera, applicarla sui peli (prima di farlo è fondamentale controllare la temperatura), allargarlo con una spatola, posizionare le strisce e quando saranno asciutte, rimuoverle.
Questo tipo di depilazione rimuove
i peli dalla radice ed è molto duratura, fino a tre settimane, tuttavia è favorevole solo a chi ha una lunghezza di almeno 5 mm, altrimenti potrebbe non funzionare. Inoltre, a differenza della rasatura, può essere più dolorosa e aggressiva, un buon consiglio è quello di utilizzare una buona crema idratante o
aloe vera dopo aver utilizzato questo tipo di cera.
Depilazione con cera fredda
È uno dei metodi più comuni quando si esegue la depilazione a casa. Il metodo è molto semplice: devi solo prendere una
fascia, strofinarla un pò con le mani in modo che raggiunga la temperatura corretta, posizionarla nella zona che ti serve, premerla e rimuoverla velocemente in senso contrario ai capelli in crescita.
Come per la cera a caldo, perché sia efficace dovrai lasciare crescere i peli di qualche millimetro, e di solito non è un’opzione molto pratica per chi ha tanti peli. La cosa positiva è che è davvero igienico, non irrita la pelle e ha diverse versioni sia per il corpo che per il viso in modo che la stessa tecnica possa essere utilizzata ovunque.
Depilazione con macchina elettrica
È una delle opzioni più durature, quindi averne una a casa tua è praticamente un dato di fatto. È facile da usare e riesce a intrappolare anche i peli più incastrati, oltre a evidenziare la lunga durata che con esso possiamo ottenere.
Per
le zone più delicate come il viso o le ascelle, c’è chi sconsiglia questo tipo di macchine, anche se con l’avanzamento della tecnologia attuale possiamo trovare testine più specifiche per questo. Inoltre, ci sono donne che trovano questo metodo davvero doloroso, anche se il progresso della tecnologia ha reso le nuove opzioni meno aggressive.
Fotoepilazione
Questo metodo, molto in voga negli ultimi tempi, viene realizzato grazie al fatto che i colpi di luce (sia luce laser che luce pulsata intensa IPL) vengono assorbiti dalla melanina del pelo che porta alla radice, indebolendo il pelo ed infine, dopo diverse sessioni, rimuoverlo definitivamente. Avere un
epilatore di questo tipo è senza dubbio un investimento a lungo termine.
È molto favorevole, soprattutto per quelle zone che ci causano più dolore o disagio durante la depilazione, come l’inguine o le ascelle. Nonostante la sua efficacia, dipende dal tipo di pelle e di pelo di ogni persona, anche se chi ha la pelle sensibile di solito vede in questo epilatore il suo miglior alleato.
Molto importante però sarà capire bene la differenza che esiste tra luce pulsata e laser.
L’epilazione laser è una procedura medica che utilizza un raggio di luce concentrato (laser) per rimuovere i peli superflui. Durante la depilazione laser, un laser emette luce che viene assorbita dal pigmento (melanina) presente nei peli. L’energia luminosa viene convertita in calore, che danneggia le sacche a forma di tubo all’interno della pelle (follicoli piliferi) che producono peli. Questo danno inibisce o ritarda la futura crescita dei peli. Per la sua complessità è un metodo che ti consigliamo di svolgere in un buon centro abilitato con un professionista che utilizza macchinari efficaci per questo genere di trattamento.
Quello che invece puoi fare comodamente a casa tua è la luce pulsata perché, a differenza del laser, la luce è policromatica e si diffonde in diverse zone senza bruciare il pelo alla radice. Scegli un buon macchinario in modo tale da rendere il tuo trattamento molto più efficace e, soprattutto, sicuro.
Lasceltamigliore.it ti potrà aiutare nella scelta del
giusto epilatore a luce pulsata. Nella guida, infatti, oltre a spiegarti nel dettaglio quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo genere di depilazione, ti aiuterà anche a a scegliere l’epilatore a luce pulsata con un buon rapporto qualità – prezzo.
Leggi con calma le varie guide online e scegli il metodo che pensi possa essere più adatto alle tue esigenze.