Estetica, funzionalità e risparmio: caratteristiche e requisiti principali di un appartamento nel 2022
Gli italiani amano la propria casa, e si impegnano ogni giorno per modellarla a propria immagine e somiglianza. La loro abitazione, infatti, sembra dover rispecchiare una serie di requisiti, tali da avere la possibilità di abitarla nel pieno comfort, senza rinunciare a nulla, soddisfazione compresa. Oggi approfondiremo dunque alcune informazioni utili per far convivere aspetti come l’estetica, la funzionalità e il risparmio in una sola unità abitativa.
Il fattore estetica per un appartamento: quanto conta?
Nel caso di un’abitazione, la forma conta tanto quanto la sostanza. L’estetica dell’appartamento è infatti fondamentale, in quanto deve rispecchiare il gusto di chi lo abita. Inoltre, il fattore estetico conta anche per la voglia di invitare i propri amici e gli ospiti in una casa non solo confortevole, ma anche bella dal punto di vista del design, oltre che elegante. Naturalmente l’estetica deve sempre andare di pari passo con la funzionalità, visto che la casa deve essere in grado di consentire a chi la abita di viverla senza rinunciare alla praticità. È chiaro che il vero obiettivo è ottenere una casa bella e funzionale in un solo colpo, e spesso questo diventa possibile abbracciando stili come il minimal, che fanno proprio il concetto di “less is more”.
In sintesi, una casa bella ma anche funzionale nella maggior parte dei casi abolisce tutto l’arredo superfluo, e gli oggetti che non hanno una propria utilità. Ma questo – lo ripetiamo – non significa rinunciare allo stile: semplicemente si sceglie un design particolare, che tra le altre cose va molto di moda in questo periodo, essendo il minimal una delle tendenze più gettonate anche in Italia.
Come risparmiare in casa e quali sono le spese maggiori
Il primo passo è stabilire uno stile, e iniziare a progettare le proprie compere in base a quest’ultimo, ad esempio pensando ai mobili e all’arredo. Oltre a ponderare la scelta del mobilio e dell’oggettistica da inserire nella propria casa, per ottenere un risparmio significativo, però, è importante tenere sotto controllo anche i consumi domestici. Per riuscire in questa missione, si può ricorrere ad alcune soluzioni energetiche vantaggiose, come nel caso delle offerte per il gas e per la luce proposte da ENGIE, che sembrano contribuire anche al benessere del pianeta, dato che sfruttano l’energia proveniente da fonti rinnovabili.
In secondo luogo, si suggerisce di controllare cos’hanno da offrire i mercatini dell’usato, che spesso mettono a disposizione diverse soluzioni low cost ma molto affascinanti ed eleganti, in stile shabby chic, vintage e feng shui ad esempio. Probabilmente potrebbe essere necessario riportare a nuova vita questi mobili, ma ne varrà sicuramente la pena.