I prodotti skincare essenziali per l’uomo
Negli ultimi anni, il mondo della skincare ha introdotto nuovi prodotti e trattamenti anche per la pelle maschile. Quello che, per anni, è stato un mondo declinato quasi solamente al femminile, introduce finalmente anche prodotti pensati appositamente per le esigenze della pelle dell’uomo. Ma quali sono i prodotti skincare essenziali per la pelle maschile? Vediamoli insieme.
Prodotti essenziali per la skincare maschile
La pelle maschile si contraddistingue da quella femminile per diversi fattori. Innanzitutto, è più spessa: questo vuol dire che resiste maggiormente agli attacchi esterni, ma può risultare più disidratata. Inoltre, i segni del tempo sono più lenti a comparire, ma le rughe saranno più profonde e nette. Inoltre, la pelle maschile presenta più ghiandole sebacee, rispetto a quella femminile, perciò è più soggetta a imperfezioni ed eccessi di sebo. Vediamo allora quali sono i prodotti viso uomo che non possono assolutamente mancare nella skincare routine maschile.
Detergente
A causa della maggiore presenza di ghiandole sebacee, nella pelle maschile, è più probabile assistere a eccessi di sebo e zone di pelle lucida sulla pelle maschile. In questi casi, abbiamo bisogno di un detergente arricchito da attivi sebo-regolatori, per poter eliminare sia le impurità che si posano sulla pelle quotidianamente e sia il sebo in eccesso. Per una pelle sensibile, invece, optiamo per un latte detergente o un detergente dalla texture in mousse, più delicati sulla pelle.
Siero
Il siero è sicuramente un prodotto essenziale per prendersi cura della pelle. Presenta una texture fluida e un’altissima concentrazione di attivi nella sua formula, che riescono a penetrare facilmente negli strati più profondi della pelle. Il siero è anche un prodotto estremamente versatile: a seconda degli attivi contenuti, infatti, risponde alle diverse esigenze della pelle.
Ad esempio, per una pelle grassa possiamo optare per un siero all’Acido Salicilico (che asciuga le imperfezioni), per una pelle secca, scegliamo un siero all’Acido Ialuronico (in modo da idratare la pelle), mentre, per una pelle matura, utilizziamo un siero al Retinolo (per stimolare il rinnovamento cellulare e minimizzare l’aspetto delle rughe e delle linee sottili).
Crema viso
La fase dell’idratazione è sicuramente tra le più importanti, perché andiamo a rinforzare la barriera idrolipidica che protegge la pelle quotidianamente. Per l’idratazione, applichiamo una crema viso, che va scelta a seconda delle esigenze della propria pelle.
Per una pelle grassa, scegliamo una crema dalla texture leggera, che possa idratare, senza appesantire. Per una pelle secca, invece, possiamo optare per una formula più ricca, che possa idratare e nutrire.
La crema viso va applicata ogni giorno, sia mattina che sera, per mantenere l’idratazione.
Crema contorno occhi
Nella pelle maschile, le rughe possono risultare più marcate, rispetto a quella femminile. Per questo, è importante applicare quotidianamente una crema contorno occhi, per nutrire questa zona del viso, spesso soggetta ai segni dell’età. Possiamo scegliere una crema contorno occhi contenente attivi energizzanti, come la Caffeina, che stimola la circolazione sanguigna e riduce i segni della stanchezza, come borse e occhiaie. Un’alternativa è quella di utilizzare una crema contorno occhi a base di Acido Ialuronico e Collagene, per rimpolpare i tessuti e minimizzare i segni del tempo, come rughe e linee sottili.
Prodotto solare
I raggi UV possono arrecare diversi danni alla pelle. Sono, infatti, tra i principali responsabili del fotoinvecchiamento, ovvero il fenomeno dell’invecchiamento cutaneo dovuto all’esposizione solare. Ma non solo, perché i raggi UV possono portare alla formazione precoce delle rughe e delle linee sottili, delle macchie e delle discromie cutanee e alla disidratazione dei tessuti. Per questo, è importante applicare un prodotto con fattore di protezione solare (preferibilmente con SPF 50) sul viso ogni giorno, anche quando il cielo è nuvoloso oppure in inverno.