Il potere della scrittura sulla nostra mente: Serenis introduce il journaling digitale nel percorso di psicoterapia
Scoprire i benefici scientificamente provati della scrittura per il benessere mentale si rivela fondamentale, come dimostrato da uno studio condotto presso l’Università di Cambridge. Questa ricerca ha evidenziato le potenzialità straordinarie della scrittura sia a livello fisico che mentale, soprattutto in situazioni di eventi traumatici o stressanti. La scrittura diventa quindi un elemento essenziale per raggiungere uno stato di salute mentale ottimale.
Per aprire nuove prospettive nel benessere psicologico, Serenis, una piattaforma dedicata al benessere mentale, ha recentemente introdotto un innovativo strumento di journaling all’interno della propria applicazione. I risultati di un’indagine interna condotta su oltre 2.000 pazienti testimoniano l’impatto straordinariamente positivo della scrittura espressiva dei pensieri sulla salute mentale. In soli 30 giorni, il 39,4% delle persone che ha adottato questa pratica ha sperimentato una significativa riduzione di ansia, stress e disagio mentale.
Queste le parole di Daniele Francescon, co-fondatore di Serenis, sull’argomento: “ Il journaling permette di lavorare su sé stessi non solo una volta a settimana o ogni due, ma tutti i giorni. Ciascun paziente della nostra community è libero di utilizzarlo, se vuole, e di condividerlo con il proprio terapeuta; questo a riprova del fatto che il potenziale del digitale può andare oltre la facilità con cui viene utilizzato un servizio e arrivare ad aumentare l’efficacia e la portati. Attraverso il journaling desideriamo dare alle persone strumenti basati sulle evidenze scientifiche per accompagnarle in un percorso di benessere mentale a 360 gradi“.
Perché il journaling può essere d’aiuto
Perché la scrittura espressiva dei pensieri va oltre il semplice concetto di diario personale, rivelandosi un potente alleato per il benessere mentale e fisico. Oltre a favorire il sistema immunitario, la pressione sanguigna e il corretto funzionamento degli organi, infatti, questa pratica ha dimostrato di migliorare l’umore e ridurre i sintomi depressivi.
Attraverso il journaling, è dunque possibile monitorare e affrontare le emozioni personali come ansia, frustrazione e tristezza. Nella comunità di Serenis, le abitudini principali adottate per promuovere il benessere includono l’idratazione, il sonno di almeno 8 ore e l’attività fisica come la camminata.