L’importanza di analizzare chimicamente sostanze, ambienti e prodotti
Attraverso un laboratorio di analisi è possibile ottenere dati reali su sostanze che vengono comunemente utilizzate e prodotte dalle aziende e sulla sicurezza dei dipendenti che vi lavorano. Le analisi chimiche sono importanti, perché consentono di tenere sotto controllo l’impatto che un’impresa può avere sull’ambiente circostante, analizzando le acqua di scarico, i rifiuti prodotti, il terreno su cui si lavora e le emissioni, affinché si possa garantire un lavoro sicuro per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Scopriamo insieme l’importanza di analizzare chimicamente prodotti, ambienti e sostanze.
Analisi chimiche che sono?
Nel corso degli ultimi anni, ci si è resi conto di quanto sia diventato essenziale sottoporre ad analisi specifiche i prodotti che portiamo a tavola, che beviamo e quanto possano incidere sull’ambiente circostante. È bene tenere traccia continuamente del livello di salute delle acque che consumiamo, degli alimenti e dell’aria che respiriamo.
Queste analisi particolari vengono solitamente effettuate da laboratori presenti in Italia, come il laboratorio di analisi chimiche del Dott. Antonio Steardo che grazie alla moderna strumentazione di cui si avvale, è in grado di offrire prestazioni sempre precise e analisi microbiologiche, sugli alimenti e sui prodotti farmaceutici ma anche sui dispositivi medici. È possibile trovare tutte le informazioni dettagliate collegandosi sul sito ufficiale del laboratorio, Analisidottsteardo.it
Una volta effettuate queste analisi si possono ricavare una serie di informazioni che permettono di comprendere il grado di purezza dell’ambiente circostante e come intervenire per tempo per poterlo migliorare. Così come accade per una malattia che se presa per tempo può essere combattuta con le opportune terapie, sembra essere possibile comportarsi nel medesimo modo, attraverso il risultato delle analisi chimiche di un terreno o di una fonte di acqua.
Le analisi chimiche quindi, possono essere utili per scongiurare il rischio di un’eventuale intossicazione oppure di un avvelenamento, con conseguenze serie per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Per questi motivi è fondamentale rivolgersi a laboratori di analisi specializzati, che siano in possesso di certificazioni di qualità e di strumentazioni affidabili di ultima generazione e che si avvalgano di un personale altamente qualificato. Diversi possono essere gli ambiti di applicazione cui fanno capo i vari moderni laboratori di analisi che si occupano di effettuare analisi chimiche dell’ambiente e dell’acqua.
Analisi chimiche ambientali
Si tratta di analisi che possono essere utili per ottenere una valutazione di sicurezza e qualità di vari elementi ambientali come acqua, terreno, aria e altre emissioni. Esistono vari controlli di tipo ambientale che si possono eseguire rivolgendosi a laboratori specializzati che permettono di verificare la qualità degli elementi e di trovare possibili pericoli, come ad esempio:
- controllo del terreno: un’analisi che stabilisce le caratteristiche di una zona destinata all’uso agricolo, per capire se si tratti di una zona inquinata da bonificare prima di essere sfruttata;
- analisi dell’acqua: che si basa sull’analisi delle acque di scarico che provengono da impianti di trattamento, volte a verificare che siano potabili per l’uomo;
- controllo della qualità dell’aria: effettuato mediante una misurazione di gas e fumi emessi dalle ciminiere e dai camini, dentro stabilimenti industriali e aziende;
- controllo livelli di inquinamento acustico ed elettrosmog: una procedura importante per garantire la salute messa a dura prova dalla grande quantità di onde elettromagnetiche che ci circondano, emesse da dispositivi come PC, linee elettriche e ripetitori.
Analisi microbiologica alimentari
Le analisi microbiologiche degli alimenti hanno come obiettivo quello di garantire che il prodotto inziale, intermedio e finale della catena produttiva sia a livello qualitativo conforme con le caratteristiche di produzione e privo di batteri.
Tutte le attività che rientrano nel campo della manipolazione degli alimenti, sia sottoforma di lavorazione industriale che artigianale, devono garantire condizioni igieniche e sanitarie ottimali come garanzia della qualità dei prodotti prima di essere introdotti sul mercato. Un alimento contaminato potrebbe provocare seri danni come infezioni.
Per evitare questo possibile rischio è importante svolgere periodicamente delle analisi microbiologiche sugli alimenti e rivolgersi a moderni laboratori, visto che gli agenti patogeni sono sempre in continua crescita. È fondamentale fare affidamento a un laboratorio che sia preparato e competente, che sappia accompagnare durante tutte le fasi di analisi.