L’inventore di Apple: ecco chi era Steve Jobs e cosa si sa della sua vita

Il mondo della tecnologia ha avuto numerosi volti: parliamo di uno dei settori maggiormente importanti al giorno d’oggi, tale da influenzare ogni aspetto della nostra vita e da migliorarne numerosi altri. È normale, quando acquistiamo un dispositivo nuovo, essere attratti anche dalla storia che quel marchio porta, soprattutto se si tratta di un marchio illustre e conosciuto in tutto il mondo, come appunto Apple. Oggi ci occupiamo proprio di questo marchio e vediamo insieme chi fu l’inventore di Apple: ecco chi era Steve Jobs e cosa si sa della sua vita.

Una delle figure che maggiormente ha influenzato il panorama mondiale tecnologico è proprio Steve Jobs, una delle menti più versatili mai avute, ricordato in tutto il mondo e apprezzato in altrettanti posti. La storia di Apple è l’esempio lampante che, avere spirito di sacrificio, creatività e caparbietà, può avere risultati magnifici. Entriamo nel vivo dell’articolo.

Biografia

Steve Jobs nasce il 24 Febbraio 1955 a San Francisco e muore a Palo Alto il 5 Ottobre 2011 e si prefigura come una delle figure maggiormente di spicco di tutto il panorama mondiale. Egli infatti nel 1976, assieme al suo amico Wozniak, fonda l’Apple Computer: in realtà i fondatori furono in tre, Ronald Wayne tuttavia abbandonò quasi subito la società, rinunciando alla sua quota azionaria del 10%. Il successo tuttavia non si fa attendere tanto che nel 1980, Apple era quotata in Borsa e già dopo 4 giorni, valeva 256 milioni di dollari.

Nel 1984 nasce il primo vero e proprio personal computer, compatto e dotato di un sistema operativo ad interfaccia grafica, ossia Apple Macintosh, tuttavia non ebbe un grande successo. Fu solo dopo diversi anni, a seguito dello stallo nella produzione di Mac Os X, che Jobs diete vita al nuovo modello di i-Mac, un personal computer all in one, dotato appunto di schermo e telaio nello stesso computer.

La malattia e l’uscita dell’iPhone

Fu proprio nel 2003 che Jobs scoprì di avere una rara forma di tumore maligno al pancreas: venne operato, ma a seguito della rimozione della massa maligna, soffrì sempre di diabete di tipo 1. Nel 2007 Jobs lascia il primo modello di iPhone, uno smartphone con schermo touch che segnò l’inizio di una apoteosi: ad oggi, infatti, gli iPhone rappresentato uno dei più amati cellulari in tutto il mondo, dotati veramente di qualità.

La salute di Jobs negli ultimi anni comincia a vacillare, tanto da richiedere nel 2011 il congedo medico, tenendo attivo il proprio ruolo nelle questioni strategiche, ma affidando la direzione a Tim Cook. Il 5 Ottobre 2011, a soli 56 anni, morì a Palo Alto, a seguito di stralci con il carcinoma e conseguente arresto dell’apparato respiratorio.