L’isola con Santo Domingo: quando è meglio recarsi ad Haiti? Cosa fare?
La Repubblica di Haiti, nota a tutti semplicemente con il nome di Haiti, è uno Stato che occupa la parte occidentale dell’isola Hispaniona, nel Mar dei Caraibi. Confina a est con la Repubblica Dominicana, a nord è bagnata dall’Oceano Atlantico Settentrionale mentre a sud dal Mar dei Caraibi. L’isola, oltre a essere una grande attrazione per i turisti per le sue meravigliose acque, è purtroppo anche tristemente nota per una serie di eventi catastrofici che l’hanno colpita. Primo fra tutti l’uragano Jeanne, che colpì l’isola nell’estate del 2004, per il terribile terremoto del 12 gennaio 2010, quest’ultimo venne definito come il secondo terremoto più distruttivo conosciuto dall’uomo.
Il terremoto si verificò nella zona della capitale Port-au-Prince, e raggiunse magnitudo 7.0. Secondo la Croce Rossa Internazionale, il terremoto avrebbe coinvolto più di 3 milioni di persone, con un bilancio che si aggirava intorno ai 222.517 morti e oltre 300 mila persone ferite. Molti edifici e palazzi andarono distrutti o furono gravemente danneggiati. Dieci mesi dopo la situazione si aggravò ulteriormente a causa di un’epidemia di colera. Nell’ottobre del 2016, un altro uragano colpì Haiti, questa volta fu l’uragano Matthew che gettò l’isola in uno stato di emergenza, ancora attivo. Più recente, il terremoto dello scorso anno, il 2021, quando il paese viene nuovamente colpito da un fortissimo terremoto di magnitudo 7.2.
L’isola con Santo Domingo: quando è meglio recarsi ad Haiti?
Il periodo migliore per visitare Haiti è da dicembre a marzo che, insieme anche ad aprile, sono considerati i mesi più caldi sull’isola. In generale, il clima di Haiti è un clima tropicale, che prevede, dunque, temperature alte tutto l’anno, fatta eccezione per il periodo di novembre. Per quanto riguarda la presenza di piogge, in genere vi è una stagione secca che va da dicembre a febbraio e una piovosa da aprile a ottobre. Da dicembre a marzo, solitamente il vento fresco proveniente da nord-ovest, dagli Stati Uniti, può abbassare la temperatura di qualche grado, portando le temperature minime anche sotto i 20 gradi. Si tendono dunque a sconsigliare i mesi che vanno da giugno a novembre. In ogni caso, nonostante le temperature prevalentemente alte tutto l’anno, il consiglio è sempre quello di portare in valigia anche un abbigliamento più pesante in previsione delle temperature serali.
L’isola con Santo Domingo: cosa fare ad Haiti?
Haiti, oltre a essere nota per le sue meravigliose località di mare, dove è possibile fare snorkeling, insieme a lunghe passeggiate lungo le spiagge, c’è anche la possibilità di organizzare escursioni in montagna. Per il mare attrezzatura da snorkeling, costumi, crema solare e copricapo per ripararsi dal sole. Inoltre, tra le città da visitare, sicuramente Jacmel, si trova sulla costa sud di Haiti, è la capitale dell’artigianato, e vanta un meraviglioso porto e famose spiagge. Così come non può mancare di visitare una delle maggiori attrazioni turistiche di Haiti, l’isola Labadee, nota per la barriera corallina, molto amata per chi pratica snorkeling ed immersione.