Nitrocor: che medicinale è? A cosa serve? Ha delle controindicazioni?

Il farmaco Nitrocor, come ci suggerisce il nome stesso, sfrutta il principio attivo della nitroglicerina, appartenente alla categoria dei medicinali detti “nitrati”. Queste sostanze sono in grado di aiutare a rilasciare la muscolatura liscia e quindi dilatare i vasi sanguigni, e quindi anche arterie coronariche, alla liberazione di ossido nitrico. Per questo motivo è un farmaco spesso impiegato nel trattamento e nella prevenzione degli attacchi di angina. Ecco tutto quello che dovete sapere prima di applicare il cerotto Nitrocor: a cosa serve, come applicarlo e quali sono le controindicazioni.

Nitrocor: che cos’è e a cosa serve?

Come accennato, il medicinale Nitrocor ha lo scopo di facilitare il flusso sanguigno nelle vene. Infatti, si tratta di un medicinale impiegato in cardiologia per la prevenzione, ma anche per il trattamento, delle forme di angina pectoris.

L’angina si manifesta in attacchi improvvisi e dolorosi localizzati nella zona del petto e che posso irradiarsi fino al collo e alle braccia. Si verifica quando quando i muscoli del cuore non ricevono abbastanza sangue e ossigeno. Il farmaco Nitrocor, però, a volte è impiegato anche sui pazienti che che assumono cibo o farmaci direttamente in vena, ovvero per via endovenosa. Ciò in quanto l’assunzione di Nitrocor può prevenire l’irritazione e la fuoriuscita dei liquidi dalle vene nei tessuti circostanti.

L’assunzione di Nitrocor è comunque dipendente dalla prescrizione medica, e non deve essere impiegato in caso di allergia alla nitroglicerina o ad altri medicinali o alimenti che contengono nitrati, nonché in caso di allergia agli eccipienti contenuti in questo farmaco. Inoltre, non possono essere sottoposti a questo tipo di trattamento i pazienti che soffrono di pressione del sangue molto bassa, stenosi, pericardite costrittiva, cardiomiopatia ipertrofica,  o tamponamento pericardico. A ciò si aggiungono potenziali interazioni con altri farmaci, come da foglietto illustrativo.

Come applicare il cerotto?

Il medicinale Nitrocor si presenta sotto forma di cerotto da 5 mg, che generalmente è sufficiente per 24 ore o solo per alcune ore. Il cerotto deve essere applicato in una zona pulita, asciutta e relativamente priva di peli su uno dei lati del torace. Se la presenza di peli dovesse interferire con l’applicazione o con la rimozione del cerotto, questi possono essere tagliati, ma non rasati.

Il cerotto deve essere applicato solo su cute completamente asciutta. Per applicarlo al meglio, è necessario seguire attentamente le informazioni riportate nel foglietto illustrativo. Ovvero:

  • Aprire la bustina nel punto indicato.
  • Togliere delicatamente il cerotto.
  • Tenere il cerotto con la scritta rivolta verso l’esterno, con il taglio che lo divide in due strisce rivolto verso la persona.
  • Ruotare il cerotto in modo da mettere il taglio in posizione verticale.
  • Piegare entrambi i lati del rivestimento trasparente rimovibile e togliere il rivestimento partendo dal taglio.
  • Rimuovere lentamente solo una delle strisce del rivestimento trasparente senza toccare il lato esposto del cerotto.
  • Usando l’altra striscia come ‘presa’, applicare il lato adesivo del cerotto sulla cute.
  • Premere il lato adesivo sul punto della cute desiderato e farlo aderire.
  • Piegare all’indietro il lato del cerotto che non è stato ancora attaccato alla cute.
  • Afferrare la striscia rimanente e toglierla, facendo aderire contemporaneamente la parte restante del cerotto alla cute.
  • Premere il cerotto sulla cute e farlo aderire.

Una volta applicato il cerotto, non bisogna tirarlo per controllarne l’adesione. Subito dopo è necessario lavarsi bene le mani in modo da eliminare eventuali residui di medicinale. Una volta applicato il cerotto di Nitrocor è possibile fare il bagno, la doccia o nuotare senza alcun problema. Se il cerotto dovesse staccarsi, bisognerà attaccare un nuovo cerotto in un altro punto del corpo.

Nitrocor: controindicazioni

Nitrocor deve essere utilizzato solo da adulti. Non è infatti un farmaco destinato ai bambini. Allo stesso modo, non deve essere utilizzato da donne in gravidanza (in particolare nei primi tre mesi) né in allattamento, né in concomitanza con altri specifici farmaci né con alcol. Inoltre, l’assunzione di questo medicinale può influire sulle reazioni, causare capogiri, sensazione di testa leggera in posizione eretta o svenimento o visione offuscata. Questi effetti si verificano più spesso all’inizio del trattamento o quando la dose viene aggiustata. Per questo motivo è sconsigliato mettersi alla guida o usare macchinari e strumenti durante l’assunzione di Nitrocor.