Pneumatici rigenerati: ecco cosa c’è da sapere e quanto costano

Se possedete un’auto, probabilmente possedete anche un treno di pneumatici e quando si tratta di trovare il pneumatico giusto, tuttavia, ci sono molte opzioni disponibili. Questo articolo spiega tutto quello che c’è da sapere per trovare un pneumatico rigenerato a prezzi accessibili. Continuate a leggere per saperne di più su questo argomento e scoprite perché dovreste preoccuparvi se il prezzo del vostro nuovo pneumatico è più alto del solito.

Che cos’è un pneumatico rigenerato?

La rigenerazione o ricostruzione è un processo in cui i pneumatici usati vengono riciclati e trasformati in nuova gomma. Poiché durante la ricostruzione non vengono consumate nuove materie prime, un pneumatico ricostruito da un vecchio treno di pneumatici può essere molto più economico di un pneumatico nuovo.

I pneumatici ricostruiti sono utilizzati in molti settori, come quello della produzione di gomma e pneumatici, ma anche nell’industria automobilistica e nell’edilizia. Perché le aziende ricostruiscono i pneumatici usati? Le ragioni per cui si ricrea un pneumatico usato sono molteplici: in primo luogo, la ricostruzione di pneumatici è un modo per massimizzare la durata delle materie prime. La ricostruzione viene spesso effettuata con pneumatici che hanno ancora molta gomma utilizzabile, le materie prime sono limitate, quindi le aziende che producono gomma e pneumatici spesso ricostruiscono la gomma vecchia per poterla riutilizzare.

Vantaggi dei pneumatici ricostruiti

Quando si sceglie di acquistare un pneumatico ricostruito, si possono ottenere molti vantaggi rispetto all’acquisto di pneumatici nuovi, il più ovvio è il costo. È possibile ottenere un treno di pneumatici ricostruiti a un prezzo molto inferiore a quello che si spenderebbe per un pneumatico nuovo. L’importo risparmiato varia a seconda di una serie di fattori, ma è sempre un modo conveniente di acquistare pneumatici nuovi.

Un altro grande vantaggio dell’acquisto di pneumatici ricostruiti è il fatto che la ricostruzione di un pneumatico consente al produttore di riutilizzare la gomma di scarto e di ridurre la dipendenza dalla gomma vergine. Si tratta di un aspetto importante, perché la gomma vergine è una risorsa limitata e controversa, la ricostruzione della gomma, invece, è una soluzione ecologica.

Svantaggi

La rigenerazione è un’ottima alternativa all’acquisto di pneumatici nuovi, ma ci sono alcuni svantaggi di cui bisogna essere consapevoli prima di prendere una decisione. Il primo, e più ovvio, è il prezzo, possono costare meno ma sono anche molto meno comuni di quelli nuovi. Il secondo svantaggio deriva dal primo, i pneumatici ricostruiti sono molto più rari di quelli nuovi.

Un altro svantaggio da tenere presente è la longevità dei pneumatici ricostruiti, essendo fatti di gomma riciclata, i pneumatici ricostruiti hanno una durata inferiore rispetto ai pneumatici nuovi. Poiché hanno una durata inferiore, i pneumatici ricostruiti sono anche più costosi da sostituire, ciò significa che l’acquisto è spesso una falsa economia, in quanto la sua sostituzione costa di più, ma si consuma anche prima.

Trovare un pneumatico rigenerato

Ricostruire un pneumatico è un ottimo modo per risparmiare, ma è anche difficile trovare un buon pneumatico ricostruito. Potete iniziare la vostra ricerca rivolgendovi ai rivenditori di pneumatici locali o cercando online i pneumatici ricostruiti. Quando si è pronti a iniziare la ricerca, si devono stabilire due cose: la prima cosa da fare è restringere la ricerca. Una volta che avete in mente alcune opzioni, dovrete considerare quale sia la più economica.

La seconda cosa da fare è considerare la provenienza degli pneumatici. Prima di acquistare il primo treno di pneumatici ricostruiti che trovate, dovrete assicurarvi che non ci siano problemi, quando si è pronti per l’acquisto, è bene trovare un negozio che venda pneumatici ricostruiti e che li abbia a un prezzo inferiore a quello normale.