Zigomi rifatti: come funziona la procedura? Quanto costa?

Siete stanchi di sentirvi in imbarazzo per i vostri zigomi? Desiderate un aspetto più definito e scolpito? Non cercate oltre l’ultima procedura cosmetica che sta conquistando il mondo della bellezza: il rifacimento degli zigomi. Questa procedura all’avanguardia promette di esaltare la vostra bellezza naturale e di aumentare la vostra fiducia in voi stesse, rimodellando e modellando gli zigomi alla perfezione.

Ma cos’è esattamente il makeover degli zigomi e come funziona? In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questa nuova ed entusiasmante procedura, dal processo di consultazione al periodo di recupero. Se siete pronti a liberare il potenziale dei vostri zigomi e a trasformare il vostro aspetto, continuate a leggere per saperne di più!

Comprendere l’anatomia delle zigomi

Prima di procedere con il makeover delle zigomi, è importante comprendere l’anatomia delle zigomi: sono costituite da diverse strutture, tra cui l’osso zigomatico, i muscoli facciali e il tessuto adiposo. L’osso zigomatico è l’osso che forma la parte laterale del cranio e la parte superiore delle guance. Questo osso è importante per la definizione delle zigomi e della mandibola. I muscoli facciali, d’altra parte, sono responsabili dei movimenti facciali, come il sorriso e la mimica facciale. Infine, il tessuto adiposo è il grasso che si accumula sotto la pelle e che può influire sull’aspetto delle zigomi.

Che cos’è e come viene eseguito il makeover delle zigomi?

Il makeover delle zigomi è una procedura chirurgica che può essere eseguita in diverse modalità, a seconda delle esigenze del paziente. La procedura può prevedere l’utilizzo di iniezioni di filler, che vengono utilizzati per riempire le aree vuote e dare alle zigomi un aspetto più scolpito.

In alternativa, la procedura può prevedere l’utilizzo di impianti di silicone o altro materiale, che vengono inseriti sotto la pelle per aumentare la definizione delle zigomi. In alcuni casi, la procedura può anche prevedere la rimozione di tessuto adiposo o la modifica dell’osso zigomatico per ottenere il risultato desiderato.

Chi è un buon candidato per il makeover delle zigomi?

Il makeover delle zigomi è una procedura che può essere eseguita su persone di tutte le età e con diversi tipi di zigomi. Tuttavia, ci sono alcune condizioni che possono influire sulla capacità del paziente di sottoporsi alla procedura. Ad esempio, i pazienti con condizioni mediche preesistenti o che assumono farmaci anticoagulanti potrebbero non essere in grado di sottoporsi alla procedura. Inoltre, i pazienti che hanno un’asimmetria facciale o che hanno subito interventi chirurgici facciali in passato potrebbero non essere buoni candidati per la procedura.

Risultati prima e dopo il makeover

I risultati del makeover delle zigomi possono variare da persona a persona, a seconda della tecnica utilizzata e del tipo di zigomi del paziente. Tuttavia, i pazienti possono generalmente aspettarsi un aspetto più giovane, fresco e attraente dopo la procedura. Le zigomi possono apparire più scolpite, meglio definite e più armoniose rispetto al resto del viso. Inoltre, i pazienti possono notare un miglioramento dell’autostima e della qualità della vita dopo la procedura.

Rischi e complicazioni associate al resurfacing delle zigomi

Come con qualsiasi procedura chirurgica, ci sono alcuni rischi e complicazioni associati al resurfacing delle zigomi. Questi possono includere infezioni, sanguinamento, gonfiore e cicatrici. Tuttavia, questi rischi possono essere ridotti al minimo scegliendo un chirurgo plastico esperto e seguendo le istruzioni postoperatorie.