Zucchine Bimby: ecco alcune ricette consigliate e come realizzarle
Le zucchine sono un alimento ricchissimo di proprietà nutritive, oltre a essere gustose e, soprattutto, estremamente versatili. Sia che amate questo ortaggio estivo in tutte le sue forme, sia che invece siate in cerca di metodi alternativi per cucinarlo, non importa. Nelle prossime righe troverete tanti consigli e tante ricette utili per cucinare le zucchine Bimby. Le ricette sono ovviamente pensate per il celebre robot da cucina, ma possono essere impiegate anche su modelli simili, come per esempio quello commercializzato da Lidl col nome di Monsieur Cuisine. Pronti a essere deliziati?
Zucchine Bimby: le ricette più gustose
Tra le ricette di zucchine Bimby più popolari e gustose non si può non menzionare il tortino di zucchine. Benché si tratti di una ricetta abbastanza lunga (più di un’ora), la difficoltà è facile, economica e alla portata di tutti. In primo luogo munitevi di una pirofila 20×20 cm e preriscaldate il forno statico a 200°. Gli ingredienti di cui avrete bisogno per cucinare le vostre zucchine Bimby come tortino sono:
- 700 grammi di zucchine già pulite
- 150 grammi di latte
- 40 grammi di burro
- 3 uova
- 100 grammi di parmigiano grattugiato + q.b. per guarnire
- 30 grammi di pangrattato + q.b. per guarnire
- un cucchiaino di sale fino
- un pizzico di pepe nero
Iniziate tagliando a rondelle le zucchine e unendole quindi al latte, al burro, al sale e al pepe nel boccale. Cuocete per 25 minuti a 100°, velocità 1 antiorario senza misurino. Al termine della cottura controllate la consistenza del composto. Se dovesse risultare troppo liquido, potete cuocere per qualche altro minuto a temperatura Varoma, sempre senza misurino affinché l’acqua evapori.
A cottura ultimata, lasciate intiepidire senza coperchio. Quindi aggiungete le uova, il parmigiano e il pangrattato e mescolate il tutto per un minuto a velocità 2 antiorario. A questo punto potete versare il composto nella pirofila che avrete precedentemente imburrato. Livellate la superficie e cospargetela di parmigiano e pangrattato per creare la deliziosa crosticina.
Infornare in forno statico a 200° per 35 minuti o comunque fino a doratura. Per una variante ancora più gustosa, potete aggiungere tocchetti di mozzarella o del vostro formaggio preferito. Se invece avete intenzione di preparare questo tortino di zucchine Bimby come aperitivo, potete cuocerlo in pirottini monoporzione e diminuire leggermente sia la temperatura (180°) sia il tempo di cottura (25 minuti).
Tenete comunque a mente che questo tortino di zucchine Bimby si conserva in frigo, in contenitore ermetico, per un paio di giorni.
Ricette veloci da provare
E se invece si ha poco tempo a disposizione, come si fa a cucinare le zucchine con Bimby? Una delle ricette più popolari tra chi usa questo elettrodomestico dalle mille funzioni è costituita dalle zucchine trifolate. In totale si impiega meno di mezz’ora per la sua preparazione, ed è ottima da gustare sia in inverno che in estate. Un piatto salutare, leggero e dietetico che non richiede particolari preparazioni. Tra gli ingredienti troviamo:
- 400 grammi di zucchine già pulite
- uno spicchio di aglio
- 40 grammi di olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
Tutto ciò che dovete fare è mettere nel boccale le zucchine tagliate a tocchetti e l’aglio, che avrete precedentemente privato dell’anima centrale, l’olio e il prezzemolo. Cuocete per 20 minuti a 100°, velocità Soft antiorario. Allo scadere dei 20 minuti controllate il grado di cottura delle zucchine e, se necessario, aggiustate di sale. Eventualmente potete proseguire la cottura per qualche altro minuto. Dopodiché, non vi resta che impiattare e servire.