Cane guida per non vedenti: quali sono le razze? Quanto costano?

Se siete affetti da deficit visivo e state valutando l’opzione di un cane guida, è importante scegliere la razza più adatta alle vostre esigenze e il costo che comporta. Ma quali sono le razze più adatte per essere addestrate come cani guida per ciechi? In questo articolo, faremo una panoramica delle razze di cani più comuni utilizzate per l’addestramento dei cani guida e illustreremo i loro tratti distintivi.

Scoprirete quali caratteristiche fisiche e temperamento rendono questi cani particolarmente adatti a svolgere questo importante compito di assistenza. Inoltre, forniremo informazioni sul costo di addestramento e di mantenimento di un cane guida, in modo da potervi fare un’idea di quanto potrebbe costare avere un compagno a quattro zampe che vi aiuti nella vostra quotidianità. Continuate a leggere per scoprire quale razza di cane potrebbe essere la scelta migliore per voi come cane guida. Leggi tutto

Fiume Croazia: cosa fare, cosa vedere e come arrivare a Rijeka?

Se state programmando un viaggio in Croazia, non potete perdervi la splendida città costiera di Rijeka. Questa gemma nascosta è un mix perfetto di storia, cultura e bellezza naturale. Con le sue strade pittoresche, l’affascinante porto e la vista mozzafiato sul mare, Rijeka offre un’esperienza unica che sicuramente affascinerà qualsiasi viaggiatore.

Ma con così tante cose da vedere e da fare, può essere difficile pianificare il vostro itinerario. Ecco perché abbiamo messo insieme l’itinerario perfetto di Rijeka, completo di consigli su come arrivare, dove alloggiare e cosa vedere. Che siate appassionati di storia, buongustai o amanti dell’avventura, troverete qualcosa da amare in questa vivace città. Quindi fate le valigie e preparatevi a esplorare il meglio che Rijeka ha da offrire! Leggi tutto

Viaggiare in bassa stagione: perché conviene e come sfruttare le offerte

Esplorare nuovi luoghi, scoprire culture diverse e vivere avventure indimenticabili arricchisce l’anima e crea ricordi preziosi. Tuttavia, i costi associati ai viaggi possono spesso rappresentare un ostacolo per molte persone.

Fortunatamente, viaggiare in bassa stagione offre un’opportunità per realizzare il sogno di esplorare il mondo senza dovere spendere cifre esorbitanti. In questo articolo, esploreremo insieme le ragioni per cui viaggiare in bassa stagione possa essere conveniente e come sfruttare al meglio le offerte e promozioni di viaggio per rendere ogni esperienza indimenticabile senza spendere una fortuna. Leggi tutto

Rana indiana: è velenosa? Caratteristiche e habitat della rana viola

La rana viola indiana, nota anche come Nasikabatrachus sahyadrensis, ha affascinato molti appassionati di fauna e conservazione. Questo anfibio unico è originario dei Ghats occidentali in India ed è noto per la sua distinta e sorprendente colorazione viola. Ma ciò che molti sono curiosi di sapere è se questa rana è velenosa o meno.

In questo articolo approfondiremo le caratteristiche della rana viola indiana ed esploreremo se rappresenta o meno una minaccia per l’uomo e gli altri animali. Dal suo habitat all’aspetto fisico e al comportamento, scopriremo l’affascinante mondo di questa misteriosa creatura e faremo luce su alcune delle comuni idee sbagliate che la circondano. Leggi tutto

Blatta italiana: dove vive? Quali sono le sue caratteristiche?

Lo scarafaggio italiano, noto anche come scarafaggio nero o blatta, è un comune infestante domestico che si trova in molte parti del mondo. Nonostante il loro status di infestanti, sono creature affascinanti che hanno caratteristiche e abitudini uniche e in questo articolo daremo un’occhiata più da vicino all’habitat e alle caratteristiche dell’insetto, compreso il suo aspetto, il suo comportamento e il suo ciclo di vita.

Dalla preferenza per gli ambienti caldi e umidi alla capacità di sopravvivere con un’ampia gamma di fonti di cibo, imparerete tutto su questi insetti sfuggenti. Se avete a che fare con un’infestazione o semplicemente siete curiosi di conoscere questi insetti, continuate a leggere per scoprire i segreti della blatta italiana! Leggi tutto

Pesci acquario acqua fredda: quali sono le specie adatte ai laghetti?

Una volta deciso l’allestimento ideale del laghetto, è il momento di pianificare il paradiso dei pesci. Non importa quanto sia piccola o grande la superficie del laghetto: l’allestimento richiederà sempre lo stesso numero di pesci! Quali sono le specie di pesci d’acquario più adatte ai laghetti? Ecco una breve panoramica di alcune delle istituzioni più popolari che producono vita acquatica! Leggi tutto

Animali
Gatto privo di pelo: quali altre caratteristiche ha il Canadian Sphynx? Come è nato?

Il famoso gatto privo di pelo, meglio noto come Canadian Sphynx, è una razza molto affascinante e particolare, oltre che unica, visto che a livello estetico, ma anche caratteriale, si distingue molto dai tradizionali gatti. È una razza che trae origine non molto tempo fa, siamo infatti intorno ai primi anni ’70, anche se la totale assenza di pelo, richiama gli ultimi esemplari di felini aztechi. La particolarità che lo rende unico è sicuramente la sua nudità, frutto di una mutazione genetica naturale, derivata dall’incrocio di gatti nati privi di pelo, che nel tempo sono stati fatti riprodurre fino a creare la continuità di questa razza. Se avete intenzione di accogliere in casa uno Sphynx, il consiglio è quello di leggere questo articolo, per conoscerne caratteristiche, carattere e origini.

Leggi tutto

animali
Tartarughe giganti marine: dove si trovano? Quanto sono grandi?

La tartaruga gigante di Aldabra è una specie di tartarughe giganti marine che vivono nell’Oceano Indiano, precisamente nell’isola di Aldabra, arcipelago delle Seychelles, a nord est del Madagascar. Attualmente, questa specie è protetta dalla CITES per regolamentarne il commercio. Ogni tartaruga deve essere in possesso di un certificato che ne attesti la provenienza. Questo perché sembrerebbe che una volta, nelle isole e nelle terre dell’Oceano Indiano, vivessero circa 18 specie di queste tartarughe, tutte estinte a causa della caccia dei marinai, fatta eccezione per le tartarughe di Aldabra, l’unica specie sopravvissuta. Questa specie è principalmente erbivora, nutrendosi di erbe, anche se a volte possono nutrirsi anche di carne. Non hanno bisogno di bere molta acqua, e quella che hanno a disposizione proviene principalmente dal cibo presente nell’atollo di Aldabra. Le tartarughe rientrano ta gli animali più longevi del mondo, tanto che sembrerebbe che questa specie possa raggiungere anche i 200 anni di vita.

Leggi tutto

animali
L’ape: perché questo insetto è così importante? Cosa fa?

Quante volte avremmo sentito parlare delle api come di piccoli insetti fastidiosi e, perché no, magari anche pericolosi per via del loro pungiglione. E, purtroppo, sicuramente, con la stessa superficialità, avremmo visto persone cercare di ucciderle. Forse perché non conoscono il ruolo importante che questo insetto, seppur piccolo, svolge per l’intero pianeta. Le api, oltre a garantire la sopravvivenza della specie umana e animale, sono anche molto importanti per l’aspetto economico e lavorativo nel mondo. Dal loro allevamento dipende una buona percentuale della produzione agricola necessaria per la nostra l’alimentazione e per quella degli animali. Infatti, dopo bovini e polli, al terzo posto come fonte di reddito troviamo proprio le api.

Il loro ruolo è talmente importante, quanto sottovalutato, che ogni anno il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, proprio per sensibilizzare e far conoscere meglio cosa sono capaci di fare e quanto gli esseri viventi dipendano dalle attività da loro svolte. Di seguito, alcune informazioni in più sull’importanza dell’ape e sul “lavoro” che svolge ogni giorno.

Leggi tutto