Come fare una donazione in memoria? Tutte le indicazioni utili

La donazione in memoria è una delle opzioni che possono essere valutate da chi desidera far rivivere la memoria di una persona che è venuta a mancare. Così, il ricordo positivo del defunto viene perpetrato e diffuso nello spazio e nel tempo, con in più la possibilità di prestare aiuto a persone che ne hanno bisogno. Tanto nel nostro Paese quanto nel resto del mondo quella della donazione in memoria si sta rivelando una pratica alquanto comune, anche grazie alla presenza di parecchie organizzazioni no profit. Ecco, quindi, che effettuare una donazione in memoria vuol dire poter salvare la vita di uomini, donne e bambini che necessitano di cure. Leggi tutto

Prestiti a imprese: quali requisiti sono necessari?

In qualità di imprenditori, conoscete l’importanza di ottenere un finanziamento per far crescere la vostra impresa. Tuttavia, orientarsi nella procedura di richiesta di un prestito d’affari può essere un compito scoraggiante, soprattutto se è la prima volta. Con così tanti requisiti e documenti da compilare, non c’è da stupirsi che molti imprenditori si trovino spaesati. Ma non temete, perché con la giusta guida e preparazione, potete aumentare le possibilità di ottenere i finanziamenti necessari per portare la vostra attività al livello successivo.

In questa guida vi guideremo attraverso le fasi essenziali del processo di richiesta di un prestito, dall’identificazione delle vostre esigenze di finanziamento alla soddisfazione dei requisiti degli istituti di credito. Sia che stiate cercando un prestito bancario tradizionale o che stiate esplorando opzioni di finanziamento alternative, questa guida vi fornirà le conoscenze e gli strumenti necessari per avere successo! Leggi tutto

Come lavorare nel mondo della cyber security

La diffusione della tecnologia a livello globale ha comportato un aumento dei cyber rischi, ovvero delle criticità legate agli attacchi informatici. Per tutelarsi le aziende e gli enti pubblici sono alla costante ricerca di esperti di cyber security, un settore in forte crescita che garantisce importanti opportunità lavorative. Leggi tutto

legge
Legge 194 testo: che cosa dice? Qual è la sua storia? Quando è stata redatta?

Il tema dell’aborto ha sempre diviso l’opinione pubblica ed è un tema che ha sempre suscitato polemiche e dibattiti sotto l’aspetto morale, etico e politico. Dunque, prima del 1978, l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) non era assolutamente contemplata, o meglio era considerata un reato. Questo, ovviamente, non voleva stare a significare che prima della legge che disciplinasse le modalità di accesso all’aborto, questa pratica non venisse utilizzata, ma, molto spesso le donne che non volevano portare avanti la gravidanza si affidavano a strutture clandestine e a persone che praticavano l’interruzione di gravidanza senza possedere alcuna conoscenza del metodo e mettendo anche a serio rischio la salute della donna. Da qui, si iniziò a sentire l’esigenza di regolamentare questa pratica. Già nel 1973, un esponente del Partito Socialista Italiano, Loris Fortuna, fu il primo ad avanzare una proposta di legge per la regolamentazione dell’aborto. Di seguito alcune informazioni sulla Legge 194, sulla sua storia e su quando è stata redatta.

Leggi tutto

Formazione continua: una necessità per la crescita del lavoratore

Si sente spesso parlare di formazione continua, e non potrebbe essere altrimenti, visto che è di fondamentale importanza sia per i dipendenti che per le aziende. Con una formazione di questo tipo, infatti, è possibile pensare alla crescita nel ruolo svolto in azienda, all’aggiornamento professionale e allo sviluppo di nuove competenze, così da essere sempre in linea con ciò che richiede il mercato. Leggi tutto

diritto
Fideiussione omnibus: che tipo di contratto è? Come funziona?

Nell’ambito del diritto bancario può capitare di incontrare l’espressione “fideiussione omnibus“. Ma di che cosa si tratta? Non tutti hanno infatti dimestichezza con i termini bancari e contrattuali, e quindi è buona pratica informarsi prima di procedere con le relative firme. Nelle prossime righe offriremo una breve e chiara spiegazione circa le principali caratteristiche di questo tipo di contratto, come funziona e chi può stipularlo.

Leggi tutto