Pneumatici rigenerati: ecco cosa c’è da sapere e quanto costano

Se possedete un’auto, probabilmente possedete anche un treno di pneumatici e quando si tratta di trovare il pneumatico giusto, tuttavia, ci sono molte opzioni disponibili. Questo articolo spiega tutto quello che c’è da sapere per trovare un pneumatico rigenerato a prezzi accessibili. Continuate a leggere per saperne di più su questo argomento e scoprite perché dovreste preoccuparvi se il prezzo del vostro nuovo pneumatico è più alto del solito. Leggi tutto

lancia-ypsilon-hf
Lancia Ypsilon HF: quanto costa? Quali sono le sue caratteristiche?

La Lancia Ypsilon è una macchina caratterizzata dal design elegante che nel corso degli anni ha subìto non poche evoluzioni. Dalla tradizionale tre porte, considerata non tra le più comode, per ovvi motivi, si è giunti al modello che prevede le cinque porte. Ovviamente, nonostante l’aumento numerico degli sportelli, le dimensioni della macchina rimangono sempre piccole, tanto che in presenza di cinque passeggeri, non è detto che venga garantita la comodità di tutti. Anche gli sportelli posteriori, con le maniglie posizionate al fianco dei finestrini, possono non essere da subito facilmente visibili. Ovvio che stiamo descrivendo una delle macchine più diffuse e conosciute, che racchiude nelle sue piccole dimensioni una linea sempre attuale, che si adatta principalmente, per antonomasia, all’universo femminile, ma molto ricercata anche dagli uomini. Facile da guidare, tra i punti di forza, sicuramente il display posizionato al centro dell’abitacolo e la leva del cambio rialzata. I sedili sono comodi e rivestiti con materiali morbidi. Inoltre, il computerino di bordo rende possibile gestire le funzioni della macchina, in modo semplice e intuitivo. Ma, se la tradizionale Lancia Ypsilon, che abbiamo imparato ad amare in ogni sua evoluzione, si trasformasse in una Lancia Ypsilon HF? Si tratta di un prototipo più volte ipotizzato, concretizzato, ma non più in commercio, che prevede una variante sportiva della Lancia Ypsilon. Un progetto che in molti vorrebbero vedere nuovamente in commercio.

Leggi tutto

Perché conviene noleggiare un pullman?

La scelta del noleggio di un pullman con conducente per un viaggio è sinonimo di affidabilità e sicurezza ma soprattutto di comfort e relax, dal momento che ci si affida ad aziende esperte nel settore dei trasporti.

Usufruire del servizio noleggio bus o minibus con autista vuol dire comfort, in quanto a bordo delle migliori aziende del settore, si possono trovare una serie di servizi tra cui impianto audio, connessione Wi-Fi, toilette, frigo bar e servizio caffè. Ampi spazi sono offerti per poltrone più comode.

Quando si decide di affrontare un viaggio a lunga percorrenza, il pullman può essere il mezzo ideale per stare insieme ai propri compagni di viaggio, in cui è anche possibile fare nuove amicizie vista la condivisione degli spazi. Scopriamo insieme quanto può costare un noleggio pullman e i possibili vantaggi. Leggi tutto

automobili
Trasporta automobili: quanto è grande la bisarca? Chi la guida?

La bisarca è un carro merci o autocarro a due piani, utilizzato per il trasporto di veicoli, come autovetture e furgoni di piccole e medie dimensioni. La bisarca, prende anche il nome di cicogna, e il suo nome ha una derivazione ironica, che deriva dal composto di due parole, bis, che significa doppio, due volte, e -arca, che sta a indicare una grande struttura. La maggior parte di questi mezzi è diretta ai concessionari per consegnare le autovetture appena uscite da un impianto di produzione. Di solito, questi mezzi viaggiano su strada, ma esistono anche le versioni carro e veicoli su rotaia, comunemente utilizzati trasportare un maggior numero di vetture dagli stabilimenti di produzione ai luoghi di consegna.

A questo proposito, è anche giusto ricordare che, in Italia, in passato è stato Trenitalia a offrire questo servizio, ma dal 2011, il trasporto auto su rotaia non è più consentito nel nostro paese. Trattandosi di mezzi molto grossi e pesanti, per far si che possano circolare regolarmente su strada e in sicurezza, è necessario che si rispettino dei parametri tecnici ben precisi. Di seguito, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla bisarca.

Leggi tutto

airbarg
Avaria airbag Lancia Ypsilon: quando si verifica? Come rimediare?

Quando si è alla guida di un’automobile, è importante avere la certezza che tutti i sistemi di sicurezza siano funzionanti. Questo è importantissimo, in quanto in caso di incidenti, sono proprio loro a limitare i danni fisici alla persona che guida e ai passeggeri. Quindi, qualora durante il tragitto, o all’accensione del mezzo, ci si dovesse rendere conto di qualcosa che non va e qualche spia dovesse accendersi, è sempre bene informarsi e recarsi al più presto da un meccanico per far controllare la macchina. Ogni simbolo presente sul quadro della macchina corrisponde a un qualcosa, per questo, sarebbe bene conoscerne il significato. Vediamo, ad esempio, come riconoscere problemi legati all’avaria dell’airbag e come fare per risolverla.

Leggi tutto

strada
Segnali divieti di sosta: quali sono? Quali sono le sanzioni per chi non li rispetta?

Quando si guida un mezzo di trasporto è fondamentale conoscere il codice della strada per evitare di incorrere in manovre o parcheggi non autorizzati. Il rischio, oltre a quello di una bella sanzione, è anche quello di mettere in pericolo se stessi e gli altri. Tra i segnali stradali che bisogna conoscere, quando ci si mette alla guida di un mezzo, sicuramente non devono mancare i segnali divieti di sosta e di fermata. In parole semplici, secondo quanto riportato dall’articolo 58 del codice della strada, il conducente del mezzo è tenuto a parcheggiare o sostare in modo consono, tale da evitare rischi, pericoli o impedimenti alle persone, non solo conducenti di mezzi, ma anche ciclisti e pedoni. Vediamo insieme quali sono i segnali che indicano il divieto di sosta e cosa comporta non rispettarli.

Leggi tutto

Dove comprare pneumatici online per risparmiare

Con il boom di internet la digitalizzazione ha raggiunto tanti settori che erano rimasti esclusi in precedenza, tra cui la vendita di pneumatici. Se fino a qualche anno erano davvero in pochi a cercare degli pneumatici online, oggi tantissime persone scelgono di acquistare le gomme per l’auto su internet per risparmiare. Leggi tutto

Cosa sono le assicurazioni auto temporanee e come funzionano

La maggior parte degli automobilisti stipula una polizza RCA annuale, un’assicurazione ordinaria per poter circolare con la propria automobile tutto l’anno con pagamento di un premio assicurativo unico. Tuttavia, in alcune circostanze è necessario usufruire della polizza auto soltanto per un breve periodo, ad esempio qualche mese o perfino alcuni giorni. Leggi tutto

moto
Cambio elettronico moto: come funziona? Quanto costa?

Un discorso sempre più famoso è quello del cambio elettronico nelle moto. Il suo nome reale è: Quichshifter. Nato direttamente per le moto da corsa oggi è presente sulle moto da strada per avere una maggiore facilità di guida in strada.

La sua funzionalità permette una facilità di cambio marcia, in modo automatico, durante la guida. Infatti c’è una differenza di percorrenza notevole tra le moto che sono in possesso del cambio elettronico e quelle che non lo hanno.

Quando si è ad una velocità sostenuta, cambiare le marce in manuale potrebbe essere pericoloso. Questo capita perché si ha uno scalo di giri notevole. Lo stesso vale quando si ha intenzione di aumentare la velocità. Leggi tutto

macchina
Auto km 0: di che cosa si tratta, dove si acquistano, pro e contro

Se in tempi passati possedere un’auto era considerato un vero e proprio lusso, oggigiorno invece è divenuta una caratteristica comune: l’auto, infatti, è un mezzo fondamentale che ci permette di essere indipendenti ed autonomi. Non è un caso infatti se gli adolescenti, appena conseguita la maggiore età, fremono per avere la patente. In questa guida oggi ci occupiamo proprio di questo ed in particolar modo di auto a km 0: di che cosa si tratta, dove si acquistano, pro e contro. Leggi tutto