Segnali divieti di sosta: quali sono? Quali sono le sanzioni per chi non li rispetta?
Quando si guida un mezzo di trasporto è fondamentale conoscere il codice della strada per evitare di incorrere in manovre o parcheggi non autorizzati. Il rischio, oltre a quello di una bella sanzione, è anche quello di mettere in pericolo se stessi e gli altri. Tra i segnali stradali che bisogna conoscere, quando ci si mette alla guida di un mezzo, sicuramente non devono mancare i segnali divieti di sosta e di fermata. In parole semplici, secondo quanto riportato dall’articolo 58 del codice della strada, il conducente del mezzo è tenuto a parcheggiare o sostare in modo consono, tale da evitare rischi, pericoli o impedimenti alle persone, non solo conducenti di mezzi, ma anche ciclisti e pedoni. Vediamo insieme quali sono i segnali che indicano il divieto di sosta e cosa comporta non rispettarli.